05 / 06 / 2023
Facebook, che ha acquistato l’applicazione da diversi anni, sembra essersi deciso a rendere profittevole WhatsApp inserendo banner pubblicitari all’interno degli Stati.
L’intento principale è quello di monetizzare l’applicazione. In effetti, WhatsApp è la rete social più usata al mondo e l’inserimento della pubblicità sulla piattaforma sembrerebbe un’idea davvero interessante!
Il mondo del web è in continua evoluzione ed è strettamente necessario rimanere al passo con i tempi. In questo articolo parleremo di tutto ciò che potrebbe interessare te e la tua azienda sull’utilizzo di WhatsApp in ottica pubblicitaria.
Innanzitutto partiamo dal principio, cosa puoi fare oggi su WhatsApp?
Questa utilissima piattaforma social oltre ad essere una eccellente chat, può rivelarsi un ottimo alleato del marketing, grazie soprattutto alle sue utili funzioni che, se adoperate correttamente, garantiscono un buon risultato, sia a livello promozionale che di assistenza post-vendita.
Ti stai chiedendo quali sono e come utilizzarle? Bene, lo vedremo subito e scopriremo come fare marketing con WhatsApp e promuovere la propria attività.
Da alcuni mesi, moltissime persone, mentre navigano su WhatsApp, si ritrovano l’apertura improvvisa di alcuni pop-up pubblicitari. Si tratta sicuramente di contenuti con un intento malevolo, dato che la pubblicità sulla piattaforma, farà il suo debutto ufficiale solo a partire dal 2020.
Semplicità non sempre va d’accordo con sicurezza. Condividere qualsiasi file tramite WhatsApp, infatti, può essere un rischio per i dispositivi degli utenti. E, dunque, anche per i loro dati personali.
D’altronde, per contrastare questo fenomeno, WhatsApp sta spingendo i suoi 1,5 miliardi di utenti ad aggiornare le loro app in seguito alla scoperta di un bug di sicurezza che consente agli hacker di installare in remoto spyware sugli smartphone degli utenti.
Secondo The Guardian, lo spyware è “in grado di navigare tra chiamate, messaggi di testo e altri dati, attivare la videocamera e il microfono del telefono ed eseguire altre attività dannose” e viene installato tramite una chiamata WhatsApp infetta.
Whatsapp Ads farà il suo debutto nel 2020.
Ma al momento è possibile usufruire dell’opzione pubblicitaria Whatsapp Business che permette alle attività commerciali di utilizzare la piattaforma per avere un contatto più diretto con i propri clienti e per rispondere ai messaggi in maniera automatica e gratuitamente.
Inoltre nel 2018, è stata introdotta l’API di WhatsApp Business, grazie al quale è possibile integrarlo con software di terze parti. Si tratta di una soluzione in grado rafforzare le relazioni tra i grandi imprese e i loro clienti.
Ecco cosa puoi fare con la versione Business di WhatsApp:
Oltre al nome dell’azienda puoi inserire:
Puoi inviare un messaggio automatico ai tuoi contatti che ti scrivono per la prima volta o dopo 14 giorni di inattività nella chat.
Puoi impostare che venga inviato un messaggio in automatico.
Sono un grandissimo vantaggio, perché ti consentono di non dover riscrivere sempre la stessa cosa. Infatti dopo aver impostato le domande alle risposte più frequenti potrai richiamarle digitando il comando “/”.
Gli utenti possono capire con quale tipo di account stanno chattando, controllando il badge nel loro profilo.
Puoi controllare quanti messaggi sono stati inviati, consegnati, letti e ricevuti. Forse non il massimo, ma probabilmente con i prossimi aggiornamenti riusciremo ad ottenere una migliore funzionalità di Analytics.
Sono molto utili per organizzare e ritrovare chat e messaggi.
Inoltre, tieni presente che questa applicazione può divenire un valore aggiunto non di poco conto per la tua azienda!
È un pò lo stesso meccanismo che si nasconde dietro Google My Business, se ci pensi. Infatti, in assenza di metriche di paragone, il cliente decide di acquistare un prodotto da un negozio, il quale gli consente di prenotare comodamente tramite WhatsApp.
Come vedi è molto interessante e quindi mentre aspetti, puoi utilizzare la versione aziendale WhatsApp Business. Non perdere l’opportunità di raggiungere i tuoi clienti e restare in contatto con loro.
Ci siamo, arriva il catalogo WhatsApp per vendere prodotti in stile ecommerce:
WhatsApp Business non smette di stupirci. Quindi, Dal 2020 metterà a disposizione una nuova funzionalità: stiamo parlando del catalogo prodotti.
Sappiamo bene che i cataloghi sono una vetrina mobile per le aziende per mostrare e condividere i prodotti in modo che le persone possano facilmente navigare e scoprire qualcosa che vorrebbero acquistare.
Ora i clienti possono vedere il loro catalogo completo direttamente all’interno di WhatsApp. Ciò rende gli imprenditori più professionali e mantiene i clienti coinvolti nella chat senza dover visitare un sito Web.
Incredibile vero? Sei hai un Account WhatsApp Business devi necessariamente conoscere questa incredibile funzionalità.
Come creare il catalogo di WhatsApp business?
Per creare il proprio catalogo all’interno dell’app WhatsApp non dovrai fare altro che compiere questi passi:
Ora ti starai chiedendo come utilizzare la nuova funzione di WhatsApp, vero?
Usare la nuova funzione di WhatsApp è abbastanza semplice.
Collegati al tuo account WhatsApp Business.
Bene! Ora, Eccoti tre aspetti da non sottovalutare per poter utilizzare la nuova funzione di Whatsapp in maniera eccellente:
È opportuno utilizzare foto di alta qualità e che si adattano facilmente al formato dei dispositivi. Le foto di qualità, riescono ad attrarre e incuriosire il cliente.
Gli utenti che consultano il catalogo ecommerce di whatsapp,potranno visualizzare solo una breve descrizione relativa al prodotto con annessi prezzo e codice prodotto.
È consigliabile fornire informazioni brevi ed esaurienti che siano in grado di attirare il cliente, portarlo al click e, quindi, all’acquisto.
Questa nuova funzione, disponibile per WhatsApp Business è stata pensata per offrire all’utente una user experience piacevole.
Quindi è opportuno assicurarsi che il caricamento avvenga in modo rapido e diretto e che il catalogo sia semplice da consultare.
La nuova funzione di Whatsapp Business, al momento, è disponibile solo in alcuni paesi come Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania. Bisognerà attendere per il lancio nel nostro paese.
Utilizzare il catalogo WhatsApp rappresenta un vero vantaggio. Infatti per le piccole medie imprese che non hanno un negozio online è un’ottima occasione per condividere i propri prodotti attraverso un catalogo diretto.
In ogni caso, l’utilizzo del catalogo WhatsApp rappresenta un vantaggio anche per tutte le aziende che utilizzano la piattaforma per inviare costantemente le foto e il listino prezzi dei prodotti.
Da ora potranno farlo in modo più semplice e veloce. Ovviamente non dimenticare che potrai visualizzare e condividere il Catalogo WhatsApp anche su WhatsApp Web tramite dispositivo Desktop.
Oggi è possibile anche collegare Facebook a WhatsApp e, soprattutto, si possono creare inserzioni che portano l’utente direttamente in chat con l’azienda.
Attivare il collegamento con WhatsApp è molto semplice!
Dalle Impostazioni della tua pagina Facebook trovi la nuova voce WhatsApp. Al suo interno, devi inserire il tuo numero e il codice di verifica che ti verrà inviato via chat da Facebook.
A questo punto, puoi aggiungere un pulsante WhatsApp alla tua pagina che le persone potranno utilizzare da mobile per inviarti un messaggio direttamente in chat.
Una volta eseguito il collegamento, si passa alla parte più interessante: quella delle inserzioni!
Infatti, adesso è possibile indirizzare i potenziali ospiti che vedono le inserzioni su Facebook e Instagram direttamente su WhatsApp, tramite una call to action.
Chi vede l’annuncio e preme il pulsante, viene portato alla schermata di WhatsApp, dove può iniziare la sua chat.
Quando l’utente clicca sul pulsante per avviare la chat, in automatico l’account WhatsApp dell’azienda riceverà un messaggio con scritto “Ho visto questo contenuto su Facebook…“.
Per ora non è possibile modificare il messaggio preimpostato con il quale la persona inizia la conversazione, come invece accade per le inserzioni con obiettivo Messenger. Tuttavia, è lecito pensare che in futuro anche questa frase sarà personalizzabile.
Ecco un esempio di come potrebbe apparire un annuncio con obiettivo messaggi istantanei di WhatsApp su uno smartphone:
La pubblicità’ su Whatsapp è un futuro molto vicino. Sarà la modalità di monetizzazione principale per l’azienda.
Dopo l’introduzione di WhatsApp Business, nel 2020 la pubblicità su WhatsApp avrà un sapore nuovo, dove la chiave per un coinvolgimento efficace sarà il contenuto tempestivo, pertinente e personalizzato.
Sarà interessante vedere quale formato dell’inserzione avrà il rendimento migliore sulla piattaforma, una volta che i brand inizieranno a sperimentare diversi tipi di annuncio.
Se sei un utente, vedrai annunci pubblicitari mentre navighi negli stati dei tuoi contatti.
Se sei un’azienda e vuoi vendere un prodotto su WhatsApp, potrai farlo dal 2020 su Facebook: i cataloghi dei prodotti WhatsApp saranno integrati direttamente nell’ad manager di Facebook.
Il marketing digitale è dinamico, le strategie cambiano quotidianamente ed è molto importante che un’azienda cambi al ritmo.
Molte persone si chiedono: ma le pubblicità di WhatsApp dove appariranno?
Potete stare tranquilli perché’, in un primo momento la direzione di WhatsApp ha chiarito che la pubblicità non comparirà nelle finestre delle chat.
Ciò è dovuto alla necessità di non interrompere le conversazioni. Inoltre sarebbe intrusiva e fastidiosa, quindi non efficace.
Dunque la pubblicità comparirà solo negli stati degli utenti. Ogni annuncio pubblicitario integrerà anche un collegamento che può essere aperto con uno scroll verso l’alto.
In questo modo la pubblicità si vedrà solo quando l’utente naviga con questa funzione. Potrà essere ignorata o, se interessante, l’utente potrà visionare più informazioni.
Per questo inserire pubblicità, all’interno degli stati, rappresenta il modo meno intrusivo di monetizzare l’applicazione e sembra chiaro che le possibilità che funzioni, siano abbastanza elevate.
Buyagift e’ un’azienda inglese che utilizza il suo sito per permettere ai clienti di acquistare esperienze da regalare alle persone care. Da anni Buyagift ha attivato un canale WhatsApp per inviare promozioni agli iscritti.
Da noi in Italia lo fa Pirati in viaggio, un sito che vende pacchetti vacanze a prezzi vantaggiosi, molto conosciuto.
Absolut Vodka per promuovere il lancio in Argentina dell’edizione limitata ha organizzato un concorso tramite Whatsapp in cui si vincevano biglietti per un party esclusivo.
Tutto ciò ha stimolato la fantasia dei partecipanti, portando ,di conseguenza, ottimi risultati al brand.
Situazione simile in India, dove HBO ha usato una campagna WhatsApp molto articolata per promuovere l’uscita del film Suicide Squad. Ogni sera i fan potevano partecipare ad un contest per vincere merchandising e biglietti per il film. Gli utenti dovevano inviare un messaggio vocale in cui imitavano il loro personaggio preferito.
Nella terza settimana di Campagna, HBO ha ottenuto 1.000 contatti al giorno e ricevuto 2.000 messaggi vocali per il contest.
In Brasile Hellman’s, una marca di maionese, ha creato la campagna Whatscook per offrire ai clienti un’esperienza di cucina personalizzata. Le persone potevano inviare le foto del cibo su Whatsapp e degli chef rispondevano con ricette e consigli, per preparare dei piatti con quegli ingredienti.
La personalizzazione è un trend in crescita nel marketing digitale ed è un’ ottima idea usarla anche su WhatsApp.
Gli User Generated Content sono un modo eccezionale per fare Awareness ed aumentare la credibilità dell’azienda. Allora perché non crearli anche con WhatsApp?
Bene, tutto questo è già stato pensato in Kenya dall’azienda di detergenti Persil. Infatti, per intercettare la nicchia di clienti che usa dispositivi mobile, ha chiesto alle persone di inviare dei video di 15 secondi tramite WhatsApp. Il messaggio doveva contenere consigli utili per l’igiene della persona. I migliori avrebbero vinto dei coupon e delle ceste regalo.
Un ulteriore esempio, che si avvicina al nuovo utilizzo di WhatsApp del 2020 da parte delle aziende, è quello di KLM. Si tratta di una nota compagnia aerea con sede ad Amsterdam, che ha ben pensato di inviare ai suoi passeggeri informazioni sul volo che hanno prenotato e di contattare il supporto sempre su WhatsApp.
Non a caso la KLM è fra i brand con un Account WhatsApp Business verificato.
Ti ho appena mostrato come oggi WhatsApp sia, effettivamente, una risorsa importante da poter utilizzare per fare pubblicità e far conoscere il tuo Brand o la tua azienda, ottenendo risultati garantiti.
Dopo il successo di WhatsApp Business e le sue ulteriori novità’, la monetizzazione di WhatsApp, attraverso la pubblicità, è ormai una certezza.
Nel 2020 avremo finalmente la possibilità di creare inserzioni, far conoscere il nostro brand e sfruttare tutti i meccanismi di questa nota App di messaggistica. Ovviamente, II successo o il fallimento degli annunci di stato dipenderà da come le aziende condurranno le loro campagne di marketing con WhatsApp.
Bisogna ricordare, appunto, che “non è il piu’ forte o il piu’ intelligente a vincere, ma colui che meglio si adatta al cambiamento” (Charles Darwin).