05 / 06 / 2023
In quest’articolo vedremo 5 app di Shopify che secondo noi devi assolutamente provare!
Oggi Shopify si sta espandendo a macchia d’olio anche in Europa, ed in Italia, come dimostra il crescente interesse per la piattaforma sui social e sui motori di ricerca.
Questo è un grafico di Google Trends a 5 anni che ci mostra come le ricerche a proposito di Shopify siano praticamente impazzite negli ultimi 12 mesi.
La differenza tra Shopify ed i normali CMS (PrestaShop, Magento e co.) sta proprio nella natura della piattaforma: Shopify non è un CMS, ma un SaaS (Software as a service), cioè una piattaforma venduta come un servizio. C’è un canone di abbonamento e basta.
Se vuoi approfondire l’argomento Shopify ti consiglio la lettura di questo articolo.
Sulla stessa linea della piattaforma per cui operano, gli sviluppatori di app (a cui spesso si è abituati a riferirsi col nome di plugin o moduli) per Shopify permettono di accedere alle proprie app attraverso servizi ad abbonamento.
Questo va ad evitare che la spesa iniziale per avviare un ecommerce sia eccessiva e permette ai proprietari dello store online di decidere quando e come “attaccare o staccare” una app.
In questi anni abbiamo acquisito un po’ d’esperienza su quali sono le migliori app per cominciare grazie al lavoro svolto per i nostri clienti: oggi cercheremo di condividere con voi queste informazioni sperando che possano essere d’aiuto nello sviluppo di un business online solido e remunerativo!
Una delle app che utilizziamo su quasi tutti gli store che gestiamo: Aiva ci consente di realizzare modali pop-up in grande velocità e con specifiche molto avanzate. Sia in termini di grafica, grazie ad un visual builder intuitivo e completo che ci da grande spazio, sia per quanto riguarda i trigger, cioè le logiche di attivazione.
Aiva ci offre una versione gratuita molto completa: in cambio, però, inserisce il proprio logo nel design del pop-up, per farsi pubblicità. I piani a pagamento sono accessibili e si basano sul traffico del sito: fino a 10k visitatori mensili il costo è di 19$, oltre i 25k saliamo a 49$. Ci sono altre opzioni, sempre sula base del traffico, per i siti che generano ancora più traffico, e sono tutte consultabili sul sito di AivaLabs.
Quest’app è ideale per qualsiasi store: raccogliere le email dei nostri clienti, in cambio di un piccolo sconto, è una strategia di base per quasi tutti gli ecommerce presenti sul web.
Ma è un’app che ci permette di organizzare anche campagne più strutturate ed è un must-have nei periodi clou dell’anno come il Black Friday o il periodo natalizio.
Link all’app store di Shopify: https://apps.shopify.com/aiva-labs
Quest’app ha delle funzionalità probabilmente meno “vistose” di altre, ma è un tool potentissimo. Infatti ci permette di collegare il nostro store su Shopify con la piattaforma di email marketing più diffusa e conosciuta online: Mailchimp.
È ormai qualche mese che i due colossi del digital marketing, Shopify e Mailchimp, hanno deciso di chiudere la loro partnership. Per anni, infatti, le due piattaforme avevano collaborato per far sì che la connessione dei dati fosse integrata.
Se vuoi approfondire sulla chiusura dei rapporti tra Shopify e Mailchimp, ti consiglio la lettura di questo articolo di TechCrunch
ShopSync è un’app totalmente gratuita. E non è per niente male considerando quello che fa. Lo sarà per sempre? Vedremo
Quest’app è un must per chi utilizza Mailchimp ed ha bisogno dunque di sincronizzarlo in maniera automatica con Shopify. Non sarebbe possibile pensare di lavorare in manuale sul caricamento delle liste per l’email marketing: lo sanno anche Shopify e Mailchimp, che nonostante abbiano “ufficialmente” chiuso i rapporti, continuano a camminare a braccetto ufficiosamente!
Link all’app store di Shopify: https://apps.shopify.com/shopsync-2
Tobi è stata una scoperta davvero piacevole: si tratta di un tool perfetto per chi vuole impostare Chatbot e Funnel in automation su Facebook. Non solo, Tobi è un tool che permette anche di fare SMS marketing, una pratica in disuso forse, ma per alcuni settori molto redditizia!
Tobi ha una versione freemium molto solida e che permette già di avere accesso a numerose funzionalità di automation su Facebook Messenger, tra cui i carrelli abbandonati. Per quanto riguarda gli sms si paga un credito a parte, in base alla nazione che decidiamo di colpire. Inoltre offrono tre piani a pagamento con maggiori funzionalità ed un’assistenza rapida: rispettivamente il costo è di 15$, 50$ e 100$.
Sfruttare le automation su Facebook Messenger è una pratica su cui ormai si incentrano numerose campagne di marketing. Proporre agli utenti degli sconti in cambio dell’ingresso in un funnel con un chatbot su FB significa potergli proporre offerte e promozioni in maniera rapida e soprattutto gratuita.
La parte relativa all’sms è anch’essa molto utile soprattutto quando si lavora con clienti abituali e/o su attività local.
Link all’app store di Shopify: https://apps.shopify.com/tobi
Quest’app è una tra le più famose all’interno del mondo Shopify: veloce, intuitiva, flessibile. Ci permette di fare una cosa molto importante però: aggiungere qualsiasi tipo di opzione e personalizzazione sulla scheda prodotto del nostro negozio online. È possibile aggiungere campi di testo, radio button, caselle di selezione.
Un esempio pratico di utilizzo? Basti pensare a chi offre la possibilità di aggiungere all’ordine un biglietto regalo personalizzabile. Con Infinite Options possiamo aggiungere questa funzione con pochi clic e soprattutto senza toccare il codice!
Un tempo gratuita! Non più, purtroppo, ma ancora disponibile ad un prezzo competitivo: unico piano da 5.99$/mese.
Quest’app da il meglio di sè quando si lavora con negozi che hanno l’esigenza specifica di personalizzare i prodotti. Per esempio nel settore delle t-shirt personalizzate con scritte. Oppure in quello dei gioielli: molto spesso è possibile far incidere una frase a scelta dal cliente.
È uno strumento molto flessibile e ci permette di fare cose interessanti: con fantasia è possibile sfruttarla in… infiniti modi!
Link all’app store di Shopify: https://apps.shopify.com/custom-options
Sarebbe impossibile non citare quest’app per il semplice fatto che molto spesso i nostri clienti ci chiedono come realizzare delle pagine personalizzate per i loro negozi su Shopify. Chi utilizza la piattaforma, infatti, sa che le opzioni per personalizzare la grafica delle pagine interne del sito è molto spesso limitata a quella offerta dal tema. Inoltre l’app ci consente di intervenire anche sulle pagine di negozio, come quella di categoria o di prodotto.
Che si tratti di pagine di atterraggio per campagne pubblicitarie, o semplicemente un look più appropriato per la pagina About Us, PageFly ci offre un compositore visivo attraverso il quale poter creare un design personalizzato delle pagine, senza dover scrivere una riga di codice.
PageFly offre un piano freemium con molte funzionalità sbloccate ed addirittura la possibilità di usare alcuni fra i vari template proposti: il limite è sul numero di pagine, che ammonta a 3, nella versione gratuita. Questo limite è chiaramente eliminato nelle versioni Pro e Premium, che costano rispettivamente 9.95£ e 29.95$ al mese, e che offrono maggiori possibilità di utilizzo del plugin.
Quest’app è perfetta per chi sta costruendo campagne pubblicitarie ed ha necessità di curare nel dettaglio la grafica della pagina di atterraggio. Ma non solo: molto spesso si ha esigenza di creare alcune pagine interne del sito, come quella per i Contatti o sulla storia del brand, in maniera personalizzata. Quest’app risponde a questa forte esigenza in maniera eccellente!
Link all’app store di Shopify: https://apps.shopify.com/pagefly